WORKS 2019

DAVID LACHAPELLE ATTI DIVINI - temporary exhibition 2019 @ Reggia di Venaria

La forza espressiva delle GRANDI FOTOGRAFIE  dell’artista permea l’architettura imponente della galleria barocca.                                                          Il progetto espositivo è stato sviluppato in stretta collaborazione con STUDIO LACHAPELLE.

Produced by Civita Mostre e Musei

Curators Denis Curti, Reiner Opoku

Proposal for ADSCI stand @ GITEX 2019

Proposta per lo stand Abu Dhabi Systems & Information Centre @ GITEX 2019

Proposal for BAROCCO exhibition 2019 @ Reggia di Venaria

Proposta per la mostra temporanea ROMA, TORINO, PARIGI 1680-1750. ANTICO E MODERNO 2019 @ Reggia di Venaria.

WORKS 2018

GLI ULTIMI GIORNI DI BISANZIO - temporary exhibition 2018 @ Biblioteca Marciana Venezia

La mostra, ospitata presso il Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, espone i doni che l’Imperatore di Bisanzio, Manuele II Paleologo, porta ai regnanti d’Europa, durante la sua missione diplomatica a partire dal 1399 fino al 1403.
La proposta di allestimento risponde alle esigenze conservative degli oggetti preziosi in esposizione, armonizzandosi con l’importanza del contesto architettonico.

Produced by Diözesanmuseum Freising 

Curators Carmen Roll,Christoph Kürzeder

https://www.dimu-freising.de/venedig/

GLI ULTIMI GIORNI DI BISANZIO - temporary exhibition 2018 @ Biblioteca Marciana Venezia

Il MITO DI ERCOLE, un’iconografia declinata in tutte le espressioni artistiche dall’antica Grecia al Barocco.                                                                  L’apparato allestitivo asseconda con linearità i toni della narrazione curatoriale. Gli oggetti e le loro storie si avvicinano al pubblico comunicati da una grafica di impatto.

Produced by Swiss Lab for Culture Projects

Curators Friedrich-Wilhelm von Hase

EASY RIDER IL MITO DELLA MOTOCICLETTA COME ARTE - temporary exhibition 2018 @ Reggia di Venaria

La motocicletta, tra stile, velocità, prestazioni, ha alimentato diversi miti: il viaggio, la conquista della libertà, la solitudine nel paesaggio. Capire il motore, saperlo ascoltare, curare, guarire. L’estetica della motocicletta incontra il mondo della cultura alta, solo apparentemente distante: letteratura, cinema, arti visive, fotografia. E ancora: moda, design, costume e società.                                                                                                                  Le forme dell’esposizione rafforzano i riferimenti culturali, storici, geografici sviluppati dai temi delle sezioni.                                                                      Una sequenza scenografata di sensazioni che dialoga con le opere e con le motociclette in esposizione.

Produced by Artemisia Mostre, Consorzio Residenze Reali Sabaude

Curators Luca Beatrice, Stefano Fassone, Arnaldo Colasanti

SEBASTIÃO SALGADO - temporary exhibition 2018 @ Reggia di Venaria

Oltre 200 eccezionali immagini compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero di grande incanto,
raccontano la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso di cui disponiamo, il nostro pianeta. Uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la necessità di salvaguardare l’ambiente, di cambiare il nostro stile di vita. Un viaggio alle origini del mondo per preservare il suo futuro.              Exhibitlab ha coordinato le fasi di realizzazione del progetto di allestimento redatto da Lélia Wanick Salgado.

Produced by Civita Mostre e Musei

Curators  Lélia Wanick Salgado.

WORKS 2017

PETER LINDBERG. A DIFFERENT VISION ON FASHION PHOTGRAPHY - temporary exhibition 2017 @ Reggia di Venaria

Oltre 200 eccezionali immagini compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero di grande incanto,
raccontano la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso di cui disponiamo, il nostro pianeta. Uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la necessità di salvaguardare l’ambiente, di cambiare il nostro stile di vita. Un viaggio alle origini del mondo per preservare il suo futuro.               Exhibitlab ha coordinato le fasi di realizzazione del progetto di allestimento redatto da MECANOO.

Produced by Kunsthal di Rotterdam
Curators Thierry-Maxime Loriot

GIANMARIA BUCCELLATI. CAPOLAVORI DI ARTE ORAFA - temporary exhibition 2017 @ Biblioteca Marciana Venezia

L’arte orafa di GIANMARIA BUCCELLATI in mostra nel salone Sansoviniano della Biblioteca Marciana di Venezia.                                                          Un allestimento raffinato per dialogare con le opere e con l’architettura.

Produced by Fondazione Gianmaria Buccellati

Curators Rosa Maria Buccellati e Chiara Tinonin

GIOVANNI BOLDINI- temporary exhibition 2017 @ Reggia di Venaria Reale

Il fascino femminile, gli abiti sontuosi e fruscianti, la Belle Époque, i salotti: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria.                                                                                                                            Una sequenza di citazioni cromatiche con cui l’allestimento sottolinea la scansione del racconto di mostra.

Produced by Artemisia Mostre

Curators Tiziano Panconi, Sergio Gaddi

WORKS 2016

LE MERAVIGLIE DEGLI ZAR - temporary exhibition 2016 @ Reggia di Venaria.

La mostra ripercorre lo splendore di uno dei complessi di palazzi e fontane più sontuosi d’Europa: grandi proiezioni, immagini e un centinaio di opere tra dipinti, abiti, porcellane, arazzi ed oggetti preziosi provenienti dalle sale auliche di Peterhof, rievocano una delle più importanti e prestigiose residenze dei Romanov, oggi meta principale del turismo culturale in Russia.                                                                                                        Un allestimento scenografico opulento per dare enfasi allo sfarzo dei tesori di una delle ultime famiglie imperiali.

Produced by Consorzio delle Residenze Reali Sabaude

Curator Elena Kalnitskaya

FATTO IN ITALIA - temporary exhibition 2016 @ Reggia di Venaria

La mostra si propone di rintracciare nella storia della produzione artistica italiana quei momenti straordinari, tra Medioevo e Novecento inoltrato, nei quali la qualità artistica, la capacità di innovazione e l’eccellenza tecnica si sono uniti per produrre beni che, riconoscibili per il loro stile e diventati di moda, sono stati esportati nel resto d’Europa.                                                                                                                                               L’allestimento esalta le narrazioni degli oggetti, la loro storia, recependo con linearità gli stringenti vincoli conservativi delle opere esposte.

Produced by Consorzio delle Residenze Reali Sabaude

Curators Alessandra Guerrini, Barbara Brondi, Marco Rainò 

BRUEGHEL. CAPOLAVORI D'ARTE FIAMMINGA - temporary exhibition 2016 @ Reggia di Venaria

La mostra celebra la più importante congrega di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo, coloro che sono stati interpreti dello splendore del Seicento e la cui dinastia è diventata marchio di eccellenza nell’arte pittorica.                                                                                                      Un allestimento  misurato nelle geometrie e nei colori,  risalta le opere e restituisce con immediatezza la narrazione dei curatori.

Produced by Artemisia Mostre

Curator Sergio Gaddi

UN RENCONTRE. JEAN LORENZI ET DANIELLE SCOTTO - temporary exhibition 2016 @ Montecarlo

La mostra celebra la più importante congrega di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo, coloro che sono stati interpreti dello splendore del Seicento e la cui dinastia è diventata marchio di eccellenza nell’arte pittorica.                                                                                                        Un allestimento  misurato nelle geometrie e nei colori,  risalta le opere e restituisce con immediatezza la narrazione dei curatori.

WORKS 2015

RAFFAELLO . IL SOLE DELLE ARTI - temporary exhibition 2015 @ Reggia di Venaria.

La mostra rivela la geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli.                                              Il rigore delle forme e dei colori esaltano la percezione dei capolavori, una sottrazione che aggiunge e rafforza il racconto dell’esposizione.

Produced by Consorzio delle Residenze Reali Sabaude

Curators Gabriele Barucca, Sylvia Ferino

PREGARE. UN'ESPERIENZA UMANA - temporary exhibition 2015 @ Reggia di Venaria

L’umanità prega creando magnifiche coreografie, ruotando, saltando, inginocchiandosi e prostrandosi, intonando canti e cori,
cadendo in trance o in profonda meditazione. Il pubblico è invitato ad entrare in questi mondi attraverso gli oggetti che aiutano la preghiera, 
i suoni e le musiche che l’accompagnano, la partecipazione agli stessi riti nella profondità di una multiproiezione avvolgente.

Produced by Consorzio dell Residenze Reali Sabaude

Curators Lucetta Scaraffia, Franco La Cecla